MINIGUIDA PER IL LANCIO DI UN E-COMMERCE (parte 1 di 3)

Aprire un e-commerce. Da dove si comincia? Chissà quante volte ti sei domandato se valesse la pena o meno realizzare un e-commerce per la tua attività e quali fossero i primi passi da seguire per avviare un negozio online. Scoprilo con questa minguida per il lancio di un e-commerce.

Il seguente articolo illustra gli step operativi per il lancio di un progetto di vendita su internet, analizzandone i principali aspetti: burocrazia, scelta della piattaforma, prodotti a catalogo, attività di Web Marketing da mettere in atto. Vogliamo inoltre fornirti i consigli di base per impostare una strategia di vendita online che possa dirsi efficace.

Il commercio elettronico è un processo complesso che ha impatto su molte variabili aziendali, sia online che offline: concorrenti, logistica, tecnologia, promozione, comunicazione e marketing.

Per poter realizzare un sito di e-commerce che produca risultati in termini di vendite, ti consigliamo di impostare le seguenti fasi di sviluppo del progetto:

  • definizione del Marketing Plan con analisi del mercato e studio di fattibilità;
  • ideazione e realizzazione del sito web e-commerce con piattaforma per l’aggiornamento;
  • piano di Web Marketing dell’e-commerce;
  • promozione e sviluppo del sito web;
  • monitoraggio dei risultati e degli obiettivi di vendita;
  • strategie di fidelizzazione del cliente.

Possiamo offrirti una consulenza professionale personalizzata, mirata alla valutazione e all’individuazione delle migliori strategie da adottare per lo sviluppo di un progetto per l’apertura di un sito web di e-commerce.

L’obiettivo del nostro intervento sarà quello di progettare e ottimizzare un progetto web non solo in linea con le tue specifiche esigenze, ma soprattutto organizzato e strutturato in modo da rappresentare un vero e proprio strumento di business e vendita per la tua azienda.

In questo articolo descriveremo le fasi del progetto relative alla sola realizzazione tecnica dell’e-commerce, rimandando ad articoli successivi gli ulteriori step del progetto.

Successivamente alla realizzazione del sito di e-commerce consigliamo infatti di impostare e valutare operazioni di Web Marketing, volte a dare un ritorno agli investimenti fatti sul canale Web e a fidelizzare gli utenti clienti.


GLI STEP PRINCIPALI PER APRIRE UN E-COMMERCE:


Quali sono gli step da seguire per il lancio di un progetto di vendita online?

Te lo spieghiamo in 14 punti:

  1. Briefing iniziale
  2. B2B o B2C?
  3. Analisi della concorrenza
  4. Business Plan
  5. Scelta dei prodotti
  6. Definizione della mappa del sito
  7. Scelta della piattaforma: custom o open source?
  8. Proposte creative e Web Design
  9. Preparazione dei contenuti
  10. Metodi di consegna
  11. Metodi di pagamento
  12. Customer service
  13. Burocrazia
  14. Promozione

che esamineremo nel dettaglio nel prossimo articolo.

Segue la SECONDA PARTE (vai all’articolo).